Ti piacerebbe provare l’ebbrezza del trekking sulle Dolomiti di Brenta? La zona di Riva del Garda offre luoghi incredibili e meraviglie naturalistiche, spesso poco conosciute e inesplorate.
Semplici passeggiate o vere e proprie escursioni: qualsiasi sia la tua idea di vacanza attiva a Riva del Garda, possiamo consigliarti i percorsi più belli ed emozionanti attorno a noi.
1°: Sentiero della Ponale (Riva del Garda): Dalla Centrale Idroelettrica di Riva del Garda, verso sud, inizia il sentiero della Ponale. L’itinerario si snoda a picco sulle acque del lago di Garda e premia gli escursionisti con panorami mozzafiato, provare per credere!
2° : Sentiero Busatte-Tempesta (Torbole sul Garda): Dal parco delle Busatte inizia un’escursione che si snoda per 4 km, con scalinate di ferro di quasi 400 gradini e un affaccio scenografico sul Lago di Garda. Il percorso è semi pianeggiante e supera due costoni: Corno di Bò e Salt de la Cavra.
3°: San Pietro- Monte Calino (Tenno): un itinerario circolare durante il quale potrai anche godere di ristoro presso l’omonimo rifugio, ricompensando tanta fatica con golosi piatti della tradizione trentina!
4°: Marocche- Le Valli della Luna: il biotopo delle “Marocche” è un deposito di materiale roccioso formato dal fenomeno delle glaciazioni, sulla strada verso Drena. Ti sembrerà di stare… sulla luna! Un po’ deserto, un po’ corpo celeste… e persino preistoria! Qui infatti sono state trovate tracce di dinosauri.
5° I Forti del Monte Brione (Riva del Garda): questo sentiero dei ti permette di fare un salto nel passato ed osservare i vari forti della Festung Abschnitt: visibili i resti di camminamenti, osservatori, trincee e strade militari.